250gPrezzo/Kg: 25,56 €/kg,

      Miele di Tiglio il Pungiglione

      6.39

      Il miele di tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, con la possibilità di scorgere anche riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure. Come tutti i tipi di miele, tende naturalmente alla cristallizzazione, anche se per il tiglio essa è un’operazione che avviene piuttosto lentamente. Una volta cristallizzato, il miele di tiglio diventa color bianco-avorio. Al gusto, restituisce un sapore fresco, dolce, aromatico e che ricorda le erbe di montagna e la menta, pur conservando una certa intensità e persistenza. Lo si può spesso trovare in varietà meno pure, con presenza al suo interno di melata, castagno o addirittura ailanto, che ne modificano colore e aroma.

      Disponibilità: Disponibile

      COD: XM0012 Categorie: , Tag:
      Spedizione in 24/48h in Italia gratuita per ordini sopra i 39 euro di spesa

      Il miele di tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, con la possibilità di scorgere anche riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure. Come tutti i tipi di miele, tende naturalmente alla cristallizzazione, anche se per il tiglio essa è un’operazione che avviene piuttosto lentamente. Una volta cristallizzato, il miele di tiglio diventa color bianco-avorio. Al gusto, restituisce un sapore fresco, dolce, aromatico e che ricorda le erbe di montagna e la menta, pur conservando una certa intensità e persistenza. Lo si può spesso trovare in varietà meno pure, con presenza al suo interno di melata, castagno o addirittura ailanto, che ne modificano colore e aroma.

      Modalità di conservazione:

      Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto, lontano da luce e calore

      Organismo di Controllo:

      IT BIO 007 A36Y Agricoltura Italia

      Stabilmento di produzione:

      Il Pungiglione Cooperativa Onlus, Groppoli (MS)



      Ingredienti:

      miele biologico

      × Vuoi un consiglio?