Pancakes vegani

Se leggete la prima parola vi si illuminano gli occhi, con la seconda so quello che pensate, ma vi faró ricredere. Pronti?


I pancakes vegani sono una bomba. Partiamo da questo concetto. Il resto é noia.
Si perché, voi scettici del vegano, non tutto quello che é “senza” é sinonimo di poco godurioso o senza sapore. So già che state spalancando gli occhi e siete increduli a quanto leggete. Sono qui per farvi provare questa ricetta e poi, credetemi, cambierete idea.

La preparazione originale nasce, udite udite, nell’Antica Grecia. Ed era senza uova e latte… Dunque vegana! Che coincidenza.
Poi con il tempo, ha viaggiato, passando dalla Roma Imperiale per arrivare al Quattrocento nell’Europa del Nord dove in qualche manoscritto inglese compare la parola ”pancake”. Questi, infine, giungono nella loro patria attuale, gli Stati Uniti, rappresentati nella classica famiglia americana con frutti di bosco e sciroppo d’acero.

Ora, fatti brevi cenni di storia, vi lascio questa ricetta. Non vi resta che provarla e rimarrete senza parole.

INGREDIENTI (x6 pancakes):

PREPARAZIONE:

Prendete una ciotola in cui metterete nell’ordine tutti gli ingredienti. La pastella deve risultare abbastanza liquida.
Padella antiaderente calda, larga circa 12 cm. Versate due cucchiai di composto e allargate.
Cuocete due o tre minuti per lato.
Guarnite come preferite, nel mio caso yogurt greco, frutta secca varia, cannella e marmellata di mele e noci . Ultimo strato con un cucchiaino di miele per rendere la giornata ancora più dolce. E ricordatevi di preparare la moka… Buona colazione!

× Vuoi un consiglio?