Ma se unissimo la classicitá del porridge e l’unicitá del brownies, secondo voi cosa succede?
Direi che puó soltanto nascere una ricetta veramente golosa e sana.
Sapete che ormai siamo nel mood colazione, cercando di trovare le migliori soluzioni per non avere il buco allo stomaco dopo poche ore e cali glicemici (pochi zuccheri, per gli amici).
Il cioccolato, alimento con molti benefici per il nostro organismo, é un alimento irrinunciabile nella mia dieta. Extra fondente, oltre all’80%, come quello di Antica Norba a cui io sono particolarmente affezionata.
Nascono nel 1956 con un piccolo forno per la vendita del pane. La seconda generazione, oltre ad infornare, ha iniziato a lavorare il cioccolato affermandosi sempre di piú nel panorama nazionale e successivamente internazionale. Nel 1995 aprono il primo Museo del Cioccolato in Italia. Ancora oggi conta piú di ventimila visitatori annui.
Vi lascio quindi questo mix tra dolcezza ed equilibrio… fateci sapere!

INGREDIENTI (x1 persona):
- 50 g di fiocchi di avena
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 banana
- 2 quadretti cioccolato Antica Norba
- 100 ml di bevanda di cocco Alinor
PREPARAZIONE:
Prendere una tazza che possa andare in forno cosí da sporcare solo quella e sarete ancora piú veloci nel mettere in ordine.
Schiacciate la banana, aggiungete i fiocchi d’avena, il cacao e la bevanda vegetale. Mescolate bene.
Spezzate il cioccolato in piccoli pezzi e cospargeteli sul preparato.
In forno a 160⁰ per circa 8′-10′.
Sfornate e lasciate intiepidire.
Preparate nel frattempo la moka. Non appena viene su, la vostra colazione sará pronta!