ALINOR SOSTIENE LA CAMPAGNA VEGANUARY 2021

Alinor produce bevande vegetali biologiche a base di riso, soia e avena, secondo la propria filosofia che promuove un regime alimentare salutare e sostenibile. La missione è quella di appagare il palato con prodotti nuovi e alternativi, finalizzati al benessere dell’uomo e del Pianeta.

La Società commercializza le bevande vegetali di sua produzione attraverso i suoi marchi, storicamente presenti nel mercato Italiano e punto di riferimento nel segmento Bevande Vegetali Bio: Vitariz, Soydream, Primavena, Vitasi, Ecolife e Biozen.

Quest’anno ha deciso di sostenere Veganuary per tutto il mese di Gennaio ed anche oltre, promuovendo il consumo di Bevande Vegetali da alternare al consumo di Latte Vaccino.

Veganuary? di cosa si tratta?

Veganuary (veganuary.com) è un’iniziativa nata in Inghilterra nel 2014 che si propone di invitare le persone a provare un’alimentazione vegetale per tutto il mese di Gennaio

(Veganuary = Vegan + January)

E dopo gennaio?

Durante tutto l’anno, Veganuary incoraggia e supporta le persone e le imprese a passare a una dieta a base vegetale come un modo per proteggere l’ambiente, prevenire la sofferenza degli animali e migliorare la salute di milioni di persone.

I numeri

Il progetto è stato tradotto in 7 lingue e sono state coinvolte 195 nazioni: Veganuary è arrivato davvero in tutto il mondo!

Nel 2020 più di 400.000 persone si sono impegnate a provare una dieta vegana, mentre più di 600 marchi, ristoranti e supermercati hanno promosso la campagna e lanciato più di 1200 nuovi prodotti e menu vegani nel solo mercato del Regno Unito.

L’Italia si è piazzata così al 3° posto in Europa con 15.000 adesioni, un ottimo risultato considerando l’esordio nel 2020. Al primo posto naturalmente l’Inghilterra con 120mila persone registrate e al 2° posto la Germania con 35.000 iscrizioni.

Si tratta di numeri molto importanti, che hanno un impatto diretto anche sugli animali. Gli organizzatori di Veganuary avevano calcolato che con una partecipazione di 350.000 persone per un mese sarebbero stati risparmiati almeno 1 milione di animali.

Da chi è promossa in Italia questa Campagna?

Per la prima volta nel 2020 Veganuary sbarca in Italia, grazie a Essere Animali (essereanimali.org), Partner ufficiale dell’iniziativa. Essere Animali ha sede a Bologna e si occupa attivamente di sensibilizzare e proteggere gli animali, in particolare quelli utilizzati dall’industria alimentare, perché numericamente più sfruttati e meno protetti dalle leggi.

L’Organizzazione non si limita a denunciare il problema, ma è costantemente attiva sul campo attraverso una serie di azioni concrete:

  • Effettua indagini in allevamenti intensivi e macelli, che raggiungono milioni di persone con la diffusione delle immagini su media e televisioni.
  • Si relaziona con le Istituzioni per chiedere cambiamenti legislativi e con le Aziende per aiutarle a migliorare le loro politiche.
  • Promuove un sistema alimentare che metta fine allo sfruttamento degli animali e sia più sostenibile per il pianeta.
× Vuoi un consiglio?