CIOCCOLATO CALCAGNO, LA STORIA DI TORINO, DEL CIOCCOLATO E DEL TEMPO RITROVATO.
È una storia un po’ magica, come tutte le storie d’amore, come quella tra Torino e il Cioccolato.
Alessandra frequenta lo storico e suggestivo laboratorio di Via Beserzio da quando era bambina e ricorda fin troppo bene l’atmosfera un po’ retrò, i titolari di allora, il profumo, il luccichio delle carte colorate, la bontà dei gianduiotti.
Ormai adulta, impegnata in tutt’altro percorso professionale, Alessandra ritrova il Cioccolato Calcagno e l’opportunità di rilevare il marchio. Una scelta difficile, in cui ha vinto la magia di quel tempo ritrovato che le ha dato il coraggio e l’entusiasmo per affrontare il nuovo, trovare soluzioni e costruire una squadra vincente. Alessandra è al timone, ma non è sola: con lei c’è Laura, che si è laureata all’Accademia delle Belle Arti e poi ha fatto del Cioccolato la sua passione; ci sono altri 10 Soci, un Gruppo eterogeneo che raccoglie in sé molte competenze per lo sviluppo della Società.
E’ un pensiero un po’ romantico, ma quanto è bella questa storia d’amore a lieto fine, che ha permesso di conservare e far crescere, ancora, un pezzo di Storia della nostra bella Torino?